Home

Il seno nudo non entra in chiesa anche se è in "olio" .
- Dettagli
- Creato 10 Maggio 2012
- Scritto da Super User
G.D.S. 30/03/1978
Quando i padri cappuccini scoprirono il quadro ricevuto in omaggio per appenderlo alla chiesa Madonna dell Rocca, allibiti lo incartarono di nuovo e lo rispedirono al mittente: il pittore Vito Avarello, che aveva sottratto alla sua <personale> allestita nella sala consiliare del comune, sotto gli auspici, informano le cronache, dell'assessorato della Pubblica Istruzione.

La riabilitazione è arrivata dopo 30 anni.
- Dettagli
- Creato 11 Maggio 2012
- Scritto da Super User
G.D.S 08/09/2007
Ci son voluti 30 anni pechè i frati cappuccini della Madonna della Rocca riabilitassero il dipinto del pittore Vito Avarello. Si tratta di una tela di notevole dimensioni raffigurante padre Gioacchino La Lomia estasiato nel pregare la Vergine della Rocca, tela che l'artista donò al convento nel 1977.

Vito Avarello alla "XX Settembre"
- Dettagli
- Creato 12 Maggio 2012
- Scritto da Super User
Nelle figure, il colore dai toni brillanti si fa al quanto più cupo: è l'espressione di un qualcosa di interiore che a noi non dispiace come è espresso.
Critica di Lino Lazzari apparsa su "L'eco di Bergamo" l'11/04/1975.

I Clandestini
- Dettagli
- Creato 12 Maggio 2012
- Scritto da Super User
Se non si vuole la libera circolazione delle persone e delle merci nel Mediterraneo, come questo è stato in passato per migliaia di anni, favorendo un'economia di scambio totale, LO DICANO i politice dell'Europa e delle sponde del bacino del Mediterraneo.
Trinceriamo tutte le coste!
Non vogliamo trovare clandestini morti e impigliati nelle reti di pescatori, così come li ho rappresentati io in alcuni quadri.