Vito Avarello Artista

Biografia

Biografia

Artisti e scrittori che più ama Vito Avarello 1 2 8 3 4 5 6 7

                     Caravaggio    L.  Pirandello  E. Lauretta     De Chirico      Guttuso         L. Sciascia             A. Camilleri                P.P. Pasolini

 

Vito Avarello, pittore e grafico, nato a Ravanusa il 21-10-1948, vive e lavora a Canicattì, si è diplomato presso l’Istituto Statale d’Arte di Siracusa ed è specializzato in Arte applicata.
È docente di educazione artistica e discipline pittoriche, ha insegnato presso gli Istituti Statali d’Arte di Sciacca e di Trento e in varie scuole medie della Sicilia.
Ha partecipato fin da giovanissimo a mostre collettive e personali nelle principali città italiane, raggiungendo ottime quotazioni.
I suoi lavori sono stati inseriti con i maggiori maestri internazionali come: Picasso, Gaudì, Sironi, De Chirico, Dalì, Guttuso e molti altri grandi artisti, in particolare, una volta, con un Renoir ad Agrigento.
Vito Avarello è l’artista che ha riscoperto e diffuso, per primo in Italia e all’estero, le miniature su foglia d’oro a partire dagli anni settanta; ne sono testimoni le migliori gioiellerie d’Italia con l’esposizione in permanenza e vendita dei suoi lavori.
Come grafico ha illustrato le poesie di Neruda e “Le parrocchie di Regalpetra” di L. Sciascia. Le illustrazioni sono state accompagnate da note critiche di personalità della cultura siciliana.
Ancora inedite sono le note critiche e le dediche ai disegni ispirati a “La mossa del cavallo” di A. Camilleri.
L’artista è stato presente nei migliori cataloghi nazionali degli artisti, quali: il Bolaffi di Torino, il Comanducci ed il Quadrato di Milano, il Bugatti di Ancona, vari cataloghi provinciali, ecc.
Altre recenzioni figurano su giornali cartacei e mediatici